Headquarters sostenibile e smart.
La nuova sede di Progetto CMR, sorge in via Russoli 6 a Milano, in una zona in forte fermento culturale. Gli uffici, a sud-est di Milano, appartenenti in principio a una ex area industriale, sono stati completamente ristrutturati, a livello strutturale e impiantistico, permettendo così una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, una gestione migliore della ventilazione e della climatizzazione. I materiali impiegati sono per la maggior parte riciclati.
Le diverse funzioni del quartier generale sono caratterizzate da colori differenti. Per gli spazi interni si è scelto di cercare una continuità con la provenienza industriale dell’edificio utilizzando la pittura ecologica decorativa Oikos Effetto Cemento Industriale. Questo ha reso possibile creare spazi contemporanei, molto materici, e contraddistinti da uno stile rock e metropolitano.
L’utilizzo di Oikos Effetto Cemento Industriale contribuisce alla sostenibilità del progetto; infatti, è composto da materie prime ecologiche naturali, ottenute dagli scarti di lavorazioni delle cave di calci e pietre in seguito micronizzate. Come tutte le soluzioni Oikos è100% ecologico, prodotto senza sostanze nocive e favorisce il benessere delle persone che utilizzeranno i nuovi uffici.
Arredi flessibili per un ufficio che cambia.
Ogni ambiente è progettato per mutare in funzione degli obiettivi di lavoro. Un continuo ibridarsi di spazi formali e informali per favorire comfort, dinamismo e creatività a seconda delle esigenze dei progettisti.
Foto: Andrea Martiradonna