Pannelli rifiniti con ecosoluzioni Oikos per l'esposizione delle opere
Per l'esposizione di sette capolavori della Collezione Pallavicini, datati tra ‘400 e ‘600, la progettista ha studiato insieme a Oikos una soluzione decorativa che riuscisse a creare un apparato coerente di insieme, seppur tenendo separate le opere nella loro magnificenza, con l’obiettivo di ottenere la giusta atmosfera.
La creazione di tre cappelle ottagonali realizzate con pannelli lignei ha riunito questi elementi in una composizione che richiama la planimetria rinascimentale. La soluzione sostenibile di Oikos ad effetto antico ferro ha creato la scenografia adatta ad esaltare la lucentezza dei fondi oro del gotico internazionale, l’eleganza dei toni di Botticelli, le pennellate larghe e dense di colore luminoso di Rubens, in esposizione insieme a Zanobi Machiavelli, Luca Signorelli e Federico Barocci.
Foto Umberto Battaglia